Materiale: Cu (rame) 100 %
Lunghezza 50 metri n estensione totale;
Larghezza: variabile ≤ 150 mm a seconda del taglio richiesto.
Applicazioni: interno.
Doratura tipica: a missione su parti piane, su legno, gesso, stucco, terracotta, vetro, metallo, carta, plastica ecc..
Applicazione
Per l’applicazione del rotolo di foglia rame è utile creare una mascheratura con del nastro adesivo di carta sulla superficie da ricoprire con la foglia rame; applicare la missione e in seguito tendere il rotolo all’interno della mascheratura. È possibile utilizzare il rotolo di foglia rame a mano libera, oppure utilizzare il tendirotolo, solitamente per grandi superfici si applica in due persone. In seguito alla stesura si batte la foglia con l'apposito pennello a battere per farla aderire all'intera superficie. Si consiglia di attendere qualche ora dall'applicazione prima della lucidatura con il pennello o con il cotone da doratori.
La foglia rame è pura al 100% e soffre l’ossidazione: per questo si consiglia di proteggere con vernici adeguate e testate per il metallo in foglia. In seguito alla protezione è possibile procedere con la patinatura o l'applicazione del bitume di Giudea.